Un po’ di Marie

5 Condivisioni

Ciao, sono Marie.

Se sei arrivata/o in questa pagina è perchè sei curiosa/o di sapere chi si nasconde dietro la Review.

Niente di tanto difficile, sono Ostetrica dal 2010.

Laurea conseguita con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Catania e iscritta all’ Ordine delle Ostetriche della stessa provincia.

Vivo a Bronte (CT), cittadina al sapor di pistacchio,  ai piedi dell’Etna.

Spesso mi chiedete da cosa è nata questa piccola realtà.

Lontana dalla sala parto e sognando un lavoro all’estero, ho dedicato il mio tempo libero all’approfondimento di contenuti in materia di Midwifery tramite articoli, libri di testo, linee guida internazionali.

Ho persino frequentato un corso a Londra per Ostetriche nel 2014, I Birth, grazie al quale conobbi da vicino quel Mondo.

Entusiasta, me ne innamorai all’istante.

Il sogno di lavorare negli UK, nonostante la mia effettiva registrazione al NMC (Nursing and Midwifery Council) dal 2015, è momentaneamente in ‘standby’ a causa della mia (per loro) ‘datata’ esperienza lavorativa. E a nulla è valso l’appello ai corsi di Return to Practice.

Un duro colpo.

Porte chiuse.

La mia personale ‘Brexit’.

Il fallimento instantaneo di buoni propositi e sogni.

Come si arriva allora a tutto ciò?

La risposta è che la vita è fatta di possibilità, di scelte e di bivii.

Non rimpiango nulla, anzi!

Mi sono imposta semplicemente una nuova direzione, un’alternativa, una possibilità.

Si fa così quando qualcosa non va secondo i piani, giusto?

Fu una bastonata dura per me. Ma poi, che farci? Continuai la mia strada, in mezzo alle trasformazioni del mondo, anch’io trasformandomi. Italo Calvino, Le Cosmicomiche.

Sono proprio partita da questa citazione, una delle mie preferite.

Amo leggere e i libri mi hanno salvata più di una volta.

La poesia poi .. <3

Tornando al Blog.

Contando sulle mie sole forze, ho deciso di aprire questo Blog dal nulla, per condividere con tutti voi tutto quello che ho appreso tra approfondimenti, evidence based più interessanti, links utili, traduzioni (personali) linee guida NICE, ACOG, RCOM, RCOG, WHO.

Si tratta di mesi di studio mentre lontana dal mondo sognavo il Big Ben.

Chissà, magari mi stavo preparando semplicemente a tutto questo.

Chi può dirlo? 🙂

Il Blog nel corso del tempo si è rivelato ‘rifugio’, non voglio aggiungere altro.

Ognuno di noi ha un conto in sospeso con la vita, una storia alle spalle non sempre dagli epiloghi felici.

Bisogna ritrovare il coraggio di guardarsi allo specchio e riconoscersi.

Quante lezioni che ho imparato in questi ultimi mesi!

Prima cosa fra tutte?

Ho riscoperto il mio Io, le mie passioni e le mie fragilità trovando un piccolo posto nel web, forse nel mondo.

E poi tanti spunti e contenuti nuovi in materia di ostetricia che forse avrei ignorato.

Per me è stata la più GRANDE sfida del 2017 che continua negli anni.

Contenuto di qualità e articoli correlati di fonti e bibliografia, per ‘professionisti del settore’.

Sarà vostro dovere stabilirlo 😉

Io mi limiterò ad impegnarmi a continuare a fare ordine nella mia Vita così.

Marie de ‘La Review dell’Ostetrica’

5 Condivisioni