Evidenze scientifiche sul clampaggio ritardato del cordone ombelicale: quali rischi e benefici per madre e neonato?

Il ritardato clampaggio del cordone ombelicale (DCC) è una pratica clinica che prevede di ‘prolungare’ il tempo di separazione del neonato dalla madre dopo il parto per favorire il passaggio di sangue dalla placenta al bambino garantendo così una fase di transizione feto-neonatale più fisiologica.
L’articolo ha come obiettivo quello di riassumere rischi e benefici di questa pratica sia per neonato a termine che pretermine grazie agli ultimi studi in merito.
Pronta? Si comincia.

Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.