Guida di evidenze scientifiche per aiutare le mamme a superare la depressione postpartum.
Aggiornato Marzo 2019


Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Aggiornato Marzo 2019
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Aggiornato Aprile 2019
L’articolo completa parzialmente il viaggio intrapreso sull’assistenza al parto. Gli ultimi articoli infatti ci hanno ricordato quali sono le linee guida previste durante l’espulsione del feto e il secondamento.
Tratteremo brevemente l’assistenza prevista al neonato secondo le linee guida internazionali. Continua a leggere
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Un’ultima ricerca pubblicata sul ‘The Journal of Allergy and Clinical Immunology’ ha dimostrato che un supplemento maggiore di vitamina D3 in gravidanza può proteggere il bambino durante l’infanzia dall’insorgenza di patologie come l’asma (o infezioni respiratorie). Continua a leggere
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Secondo un’evidenza pubblicata il 23 Agosto dal BJOG i potenziali benefici di questa pratica non superano i rischi ad essa associati. Ma di cosa si tratta?
Si tratta di una pratica che espone i bambini nati da taglio cesareo ai fluidi vaginali materni in modo che i batteri possono aiutarli a rafforzare il loro sistema immunitario contro il rischio di patologie croniche, quali asma e allergie. Questo è possibile prelevando un tampone di Continua a leggere
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
A seguito del successo di condivisione e lettura dell’ultimo articolo sulle nuove linee guida internazionali, non potevamo dedicare un piccolo capitolo a quella che è la care del neonato di madre diabetica, nell’ottica delle linee guida internazionali Nice e non solo. I rischi correlati al neonato di madre diabetica sono differenti: dalla macrosomia alle malformazioni congenite, dalla policitemia alle cardiopatie, senza dimenticare l’ipomagnesia e l’ipocalcemia, distress respiratorio e ipoglicemia.
Essa si manifesta nel 60% dei neonati di madre diabetica con scarso controllo metabolico. Continua a leggere
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Aggiornato Marzo 2019
Parte VII: Assistenza durante il travaglio
Per garantire il benessere fetale in travaglio è necessario valutare, durante l’assistenza continua, la presenza o meno di meconio.
Quale condotta è suggerita dalle linee guida internazionali?
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.