Epidurale? Le linee guida.

Partoanalgesia secondo le linee guida Nice Intrapartum care tra assistenza e ultime evidenze scientifiche.

Epidurale – foto dal web

Scopo dell’articolo è quello di conoscere le linee guida internazionali quando si parla di sollievo dal dolore durante il travaglio di parto fisiologico.

Al breve cenno storico segue il capitolo sulle varie tecniche ‘naturali’ secondo linee guida, per addentrarci pienamente nell’uso della tecnica dell’epidurale. Questa è accompaganta pure dalle ultime evidenze scientifiche su rischi materni, sul neonato, sugli effetti della spinta e sull’allattamento. Continua a leggere

Il diabete gestazionale secondo le linee guida NICE e ADA: dalla diagnosi in gravidanza al post partum.

GDM e nuove linee guida internazionali.

Diabete gestazionale, immagine dal web.

Scopo dell’articolo è quello di affrontare il management del diabete gestazionale, dalla diagnosi in gravidanza al follow-up post partum (vedi immagine n 1), secondo le linee guida internazionali NICE Diabetes in pregnancy (datate 2015) e quelle dell’American Diabetes Association (rilasciate nel 2017). Esso non è altro che il seguito dell’ultimo articolo pubblicato sul blog qualche settimana fa. Pronti? Continua a leggere

Monitoraggio cardiaco fetale in travaglio, paragrafo IV: categorizzazione e management, linee guida internazionali a confronto.

Parte V-4°. Assistenza durante il travaglio

Aggiornato Gennaio 2019

Interpretazione tracciato CTG – Interpretazione personale- Tabella 1

L’articolo, il 4° della quinta parte, si pone come obiettivo quello di descrivere la categorizzazione dei tracciati cardiotocografici nonchè il management dell’assistenza confrontando le linee guida internazionali. Continua a leggere

Monitoraggio cardiaco fetale in travaglio, paragrafo I: uno sguardo alle linee guida italiane e internazionali

Parte V-1°: Assistenza durante il travaglio

Aggiornato Gennaio 2019

Monitoraggio fetale cardiaco continuo in travaglio di parto. Immagine dal web.

Monitoraggio cardiaco fetale in travaglio continuo

Nell’ultimo articolo pubblicato abbiamo discusso l’auscultazione intermittente in travaglio in termini di modalità di esecuzione, tempo, strumenti ed evidence based.

Da qui ai prossimi post, approfondiremo il monitoraggio cardiaco fetale in travaglio continuo  volgendo l’attenzione alla comunità ostetrica e ginecologica mondiale, inclusa quella italiana.

Scopo del EFM (electronic fetal monitoring)?

Il principio base dell’EFM è quello di rilevare precocemente lo sviluppo di un’ipossia fetale con lo scopo di prevenire l’acidosi metabolica ed il danno cellulare e, conseguentemente, ridurre l’incidenza degli outcome neonatali sfavorevoli.

Secondo le ultime linee guida (2017), non offrire la cardiotocografia alle donne a basso rischio di complicazioni in travaglio attivo [2017].
Continua a leggere

Latent stage of labour o periodo prodomico: definizione ed ‘educazione’ prenatale della donna e primo sollievo dal dolore secondo le linee guida NICE INTRAPARTUM CARE 2014.

Parte II: Assistenza durante il travaglio

Aggiornato Gennaio 2019

Woman in labour – picture from web.

Come già chiarito dall’articolo precedente, parliamo di periodo prodromico o ( ‘latent stage of labour‘ ) quando

  • ci sono contrazioni dolorose e
  • c’è una modificazione della cervice che include appianamento e dilatazione sino a 4 cm [NICE 2017]

Fase prodromica: cosa prevede l’assistenza della donna in questa prima parte del travaglio?

Continua a leggere

Travaglio ‘vero’ o travaglio ‘falso’? Nice guidelines 2014 vs ACOG, differenze a confronto.

Latent/established labour o fase prodomica/dilatante? Facciamo un po’ di chiarezza

Aggiornato Gennaio 2019.

Early labour? Picture from web.

Travaglio: come definirlo? Parola alle NICE

Come già riferito nel precedente articolo, la terminologia anglo – americana prevede solo tre stadi del travaglio (first – second third)  distinguendo così la prima fase del travaglio in ‘latent’ (latente, la ‘nostra’ prodomica)  e ‘established’ (attiva, la ‘nostra’ dilatante).

In particolar modo, secondo le linee guida internazionali:

definizione del travaglio:

il primo stadio di travaglio LATENTE come periodo di tempo, non necessariamente continuo, con
Continua a leggere

Comunicazione, mobilizzazione, supporto e misure di igiene durante il travaglio secondo le linee guida NICE INTRAPARTUM CARE 2014.

Parte I: Assistenza durante il travaglio

Articolo aggiornato Gennaio 2019

Support during labour – picture from web.

Scopo dell’articolo è comprendere i principi di base che le ultime linee guida Nice Intrapartum Care suggeriscono per l’assistenza di un travaglio di parto fisiologico.

Può sembrare quasi scontato ma vi posso assicurare che concetti come comunicazione, mobilizzazione o supporto sfuggono nella pratica di tutti i giorni.

Scopri cosa ci insegnano le linee guida continuando a leggere 🙂

Continua a leggere