Metodi efficaci e sicuri per l’induzione al travaglio: l’ultimo studio

Secondo l’American Journal of Obstetrics and Gynecology, la combinazione del metodo meccanico e farmacologico migliora l’esito dell’induzione al travaglio di parto

Immagine dal web

Una recente revisione dell’AJOG ha valutato l’efficacia e la sicurezza dei metodi applicati per linduzione al travaglio di parto, sia farmacologici (prostaglandine, ossitocina, mifepristone, ialuronidasi, farmaci donatori di ossido nitrico) sia meccanici (cateteri a palloncino singolo e doppio, stripping delle membrane, amniotomia) e sia di medicina complementare (olio di ricino, stimolazione del capezzolo, rapporti sessuali, erbe, agopuntura).

Lo studio che cosa ha evidenziato?

Continua a leggere

Induzione elettiva a 39 settimane: lo studio che fa discutere

Si chiama ARRIVE la ricerca pubblicata qualche mese fa che ha scosso il mondo dell’ostetricia: perchè?

Immagine dal web

ARRIVE è l’ acronimo di A Randomized Trial of Induction Versus Expectant Management.

Si tratta di uno studio americano recentissimo che ha avuto come obiettivo quello di scoprire quali benefici (e non) potesse avere l’induzione elettiva della gravidanza a 39 settimane in una gestante sana.

Si, hai letto bene: 39 settimane di gestazione.

Era agosto quando, appena pubblicata, lessi la news per la prima volta. Accolsi la notizia con molta sorpresa ma non approfondii la questione. Continua a leggere

Induzione al parto in evidenza

Guida ostetrica all’induzione: linee guida e ultime evidenze scientifiche 

Immagine dal web

Post aggiornato Aprile 2023

L’articolo che segue è una guida all’induzione al parto secondo le ultime linee guida internazionali e italiane.

Ricordo che non sostituirà queste ne tanto meno il protocollo ospedaliero.

L’intento è stato solo quello di fornire uno strumento di facile consultazione (almeno spero) per ostetriche che raccoglie informazioni utili per noi e da fornire alle donne.

Sarà accompagnata inoltre dagli ultimi studi scientifici in merito a questo argomento. Continua a leggere