Rottura Prematura delle Membrane: TPROM e PPROM secondo le linee guida internazionali.

Parte VIII: assistenza durante il travaglio secondo le linee guida NICE INTRAPARTUM CARE

Aggiornato Marzo 2019

PPROM – immagine dal web

La rottura prematura delle membrane amniocoriali può verificarsi in qualsiasi momento della gravidanza.

Distinguiamo

  • TPROM:  rottura prematura delle membrane nella gravidanza a termine (>= 37 settimane)
  • PPROM: rottura  prematura delle membrane nella gravidanza pretermine (<37 settimane)

Le membrane fetali sono molto resistenti (l’amnios, la membrana più interna ha uno spessore di circa 0.1 mm ed è 6 volte più resistente del corion, spesso 0,4 mm) pertanto la PROM può essere dovuta a una fragilità intrinseca patologica o a fattori estrinseci.

Al Pescetto dobbiamo la definizione di  rottura intempestiva delle membrane che avviene invece prima che la dilatazione della bocca uterina durante il travaglio di parto sia completa o quasi completa.

La rottura può essere spontanea o provocata in modo artificiale (amnioressi) oppure precoce se avviene a travaglio di parto già iniziato.

ROTTURA PREMATURA DI MEMBRANE A TERMINE (TPROM), PRIMA DEL TRAVAGLIO, SECONDO LE LINEE GUIDA NICE.

Continua a leggere