Postpartum: le ultime novità dall’ACOG

«Ridefinire il postpartum come ‘Quarto Trimestre’ e proporre un nuovo paradigma per l’assistenza alla donna»

Immagine dal web

Sono questi gli obiettivi dei colleghi americani.

L’American College of Obstetricians and Gynecologists, infatti, il 23 Aprile ha rilasciato una revisione della Committee Opinion sul Postpartum con lo scopo di sottolineare l’importanza di questo periodo dopo la nascita.

L’iniziativa di ridefinire l’assistenza alla donna, introducendo proprio il concetto di Quarto Trimestre, è stata esposta dal presidente dell’American College of Obstetricians and Gynecologists, Mr Haywood L. Brown. Continua a leggere

Travaglio e parto in acqua: linee guida

Report completo su benefici e rischi materno-fetali, ultime linee guida ACOG e best practice

Monet Nicole photo

 Immergersi nell’acqua calda infonde un senso di rilassatezza soprattutto durante il travaglio.

Questa percezione accompagnata dal sollievo dal dolore e dalla facilità nei movimenti, in un approccio olistico nell‘esperienza parto, ha fatto del travaglio in acqua una scelta molto diffusa a partire dagli anni ’80.

Come noto, i benefici includono la percezione di contrazioni meno dolorose, travaglio più corto e una ridotta necessità alla partoanalgesia.

Il seguente articolo raccoglie la maggior parte di evidenze scientifiche includendo rischi/benefici per la madre e del feto. A seguire ultime linee guida ACOG e assistenza alla donna. Può scaricarlo pure in formato PDF. Continua a leggere