Perineo: prepariamolo al parto con il massaggio

Uno studio recente dimostra l’efficacia del massaggio perineale in gravidanza nel ridurre trauma muscolare e conseguenze nel postpartum.

Immagine dal web

La ricerca pubblicata a luglio del 2018 è stata condotta dall’Università Nigeria Teaching Hospital, in Nigeria, coinvolgendo 108 primipare tra  Gennaio 2013 e Maggio 2014 (Oqwu et all, 2018).
Continua a leggere

Tecniche perineali per ridurre il trauma durante la fase espulsiva

Secondo stadio del travaglio e tecniche per ridurre il trauma perineale: lo studio.

Immagine dal web

Lo studio protagonista del post è stato pubblicato il 13 Giugno 2017, gli autori sono Aasheim V, Nilsen A, Reinar L, Lukasse M.

Come già noto, i parti spontanei sono spesso associati ad alcune forme di trauma del tratto genitale e a lacerazioni che possono coinvolgere sia lo sfintere anale che la mucosa (terzo e quarto stadio) causandone seri problemi. Il trauma perineale può infatti insorgere o spontaneamente o dopo incisione chirurgica (episiotomia). Continua a leggere

Danno perineale e assistenza dopo il parto secondo le linee guida.

Care della donna nel postpartum secondo le ultime linee guida.

Aggiornato Aprile 2019

Foto dal web

Questo articolo è dedicato all’assistenza alla madre (che segue quella del neonato) subito dopo il parto e il secondamento, nell’ottica delle linee guida internazionali NICE.

L’articolo include l’iniziale valutazione della donna per individuare i fattori di rischio legati alle emergenze ostetriche del periodo del postpartum (emorragia per esempio) e la definizione / riparazione del trauma perineale. Conclude con una serie di studi sull’assistenza perineale. Continua a leggere