Il desiderio nel femminismo che verrà. Un saggio sul corpo della donna che a partire da una poesia di Walt Whitman apre alla riflessione e alla consapevolezza: scopriamolo insieme.

Canto il corpo elettrico, le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio, non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro, e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell’anima.
Walt Whitman, Canto Il corpo elettrico
È mai stato chiesto se quelli che corrompono i propri corpi nascondono se stessi? Se quanti contaminano i viventi sono malvagi come quelli che contaminano i morti? E se il corpo non agisce pienamente come fa l’anima? E se il corpo non fosse l’anima, l’anima cosa sarebbe?
Questo saggio, scritto dalla giornalista Jennifer Guerra – edito Tlon, parla a noi come Donne, ma anche come Ostetriche, perché disserta il ruolo del corpo femminile nella società contemporanea, un corpo perennemente sotto attacco e su cui i diritti acquisiti vanno difesi con le unghie e con i denti.
Continua a leggere
Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.