Recensione libro: Il corpo elettrico

Il desiderio nel femminismo che verrà. Un saggio sul corpo della donna che a partire da una poesia di Walt Whitman apre alla riflessione e alla consapevolezza: scopriamolo insieme.

Il corpo elettrico
Immagine dal web

Canto il corpo elettrico, le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio, non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro, e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell’anima.
È mai stato chiesto se quelli che corrompono i propri corpi nascondono se stessi? Se quanti contaminano i viventi sono malvagi come quelli che contaminano i morti? E se il corpo non agisce pienamente come fa l’anima? E se il corpo non fosse l’anima, l’anima cosa sarebbe?

Walt Whitman, Canto Il corpo elettrico

Questo saggio, scritto dalla giornalista Jennifer Guerra – edito Tlon, parla a noi come Donne, ma anche come Ostetriche, perché disserta il ruolo del corpo femminile nella società contemporanea, un corpo perennemente sotto attacco e su cui i diritti acquisiti vanno difesi con le unghie e con i denti.

Continua a leggere

Recensione libro: Nel dolore del parto

Foto dal web

Accompagnare le donne nel parto, vivere il travaglio, è un’ occasione per vedere e provare le espressioni di quel dolore antico che è il dolore della doglia, della discesa e della fuoriuscita del figlio, di quel ‘fare con il corpo’

dal libro ‘Nel dolore del parto’

Editore: Carrocci Faber

Autrici: Michela Castagneri, Anita Regalia, Giovanna Bestetti

Stelline:  ★★★★★

Acquista subito su Amazon

Travaglio, parto e dolore: un fattore culturale

Che lo vogliamo oppure no, il parto e il dolore formano un sodalizio concettuale che ci portiamo dentro da sempre.

Ci hanno cresciute dentro questa fitta trama culturale fatta di storie e aneddoti sul parto e su quanto faticoso sia dare alla luce.

Per non parlare poi delle nostre nonne, zii o mamme che con compiaciuta rassegnazione ci hanno recitato i versetti della Genesi «Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli».

E ci hanno convinte con questo ‘anatema’, credenti o meno.

E’ proprio un fatto culturale infatti il dolore di genere. Ma potremmo negarlo? Nemmeno.

Anche perché ESISTE, si SENTE e, per spiegarlo tecnicamente (anatomicamente intendo) durante il periodo dilatante ad esempio deriva da:

Continua a leggere

Recensione I monologhi della vagina

La rivoluzione inizia dal corposecondo Eve Ensler

immagine dal web

Il monologo è un artificio della tecnica narrativa che riproduce il succedersi, talvolta illogico e tumultuoso, dei pensieri e degli stati d’animo di un personaggio. Pensate poi se per questo ‘personaggio’ consideriamo la ‘vagina‘.

Già, perché Eve Ensler con questo libro fa proprio questo: ascoltando la storia di 200 donne nel corso degli anni racconta il vissuto di esse attraverso il sentire delle loro vagine.

Ma cosa significa?

Continua a leggere

Quali libri regalare a Natale?

Natale 2020: libri come idee regalo per mamme, ostetriche e per se stesse.

Dal web

Chi mi conosce sa quanto io ami leggere. Anzi, aggiungo proprio che ‘ci vivo di libri’ e che mi figuro il paradiso come ‘la possibilità di leggere continuamente’ (alla Virginia Woolf insomma) 😀

Sappiamo come il Natale che ci aspetta dietro l’angolo sarà più restrittivo, fatto solo dalle persone più vicine e che contano.

Quale miglior regalo se non un libro che ci tenga compagnia intimamente sotto l’albero?

Continua a leggere

Recensione libro: Mestruazioni

Attraverso la nostra esperienza mestruale stiamo ricamando la nostra creatività. Donne potenti che creano se stesse e che creano il mondo

Alexandra Pope

Libro: Mestruazioni. La forza di guarigione del ciclo mestruale dal menarca alla menopausa

Editore: Terra Nuova

Libro mestruazioni
Immagine dal web

Autore: Alexandra Pope

Stelline:  ★★★★

Acquista subito su Amazon (link di affiliazione)

Di cosa parla?

Il libro si offre a noi come guida spirituale, intelligente e creativa che offre principi ed esercizi pratici per un unico scopo:

riscoprire ed incarnare pienamente la consapevolezza della nostra ciclicità e il potere del femminile.

Continua a leggere

Recensione libro: Allattare un gesto d’amore

Siamo perciò sicure che allattare al seno è, prima di ogni altra spiegazione e dimostrazione scientifica, proseguire quello che è cominciato con il concepimento, camminare assieme guardandosi negli occhi, fare crescere una storia d’Amore, progettare e porre le basi per una società migliore.

Allattare un gesto d’amore, introduzione.

Libro: Allattare un gesto d’Amore

Editore: Bonomi

Autori: Tiziana Catanzani e Paola Negri

Stelline: ★★★★★

Acquista subito su Amazon

Credo che sia la prima volta che io recensisca un libro sull’allattamento prima di concluderlo del tutto. Non ha infatti bisogno di presentazioni questo manuale d’ Amore che nasce per sostenere e promuovere la nutrizione al seno.

È il primo testo che leggo su questo argomento e credo che sia l’unico completo ed esaustivo sul ‘mercato bibliofilo’ in Italia. O sbaglio?

Continua a leggere

Estate: quali libri leggere in gravidanza?

Elenco dei 5 libri dedicati alla gravidanza e al parto da leggere sotto l’ombrellone

Libri da leggere in gravidanza
Immagine dal web

Ho una debolezza per i libri e chi mi segue da tempo lo saprà. Per me non esiste ne stagione, ne mese, ne festa, ne giorno senza che io non abbia tra le mani uno (a volte anche due) libri in lettura.

E’ Estate, la stagione bella dalle giornate lunghe.

Così ho pensato a voi e al vostro relax stilando un elenco di 5 libri consigliati da me e da leggere in spiaggia, in montagna o anche sul divano.

A che cosa ti serve leggere un libro, ti stai chiedendo, proprio adesso in gravidanza?

Continua a leggere

Recensione libro: Mi è nato un papà

«Non lo sapevo ma la nascita è un suono, la vita stessa è musica; forse è il rumore del Big Bang della creazione del mondo che continua a farsi sentire a ogni nascita o forse è proprio la voce di Dio che Lisa produce insieme con i suoi primi respiri»

Libro: Mi è nato un papà

Editore: Universale Economica Feltrinelli

Autore: Alessandro Volta

Stelline ★★★★★

Compra subito su Amazon

Il primo libro di questo 2019 è interamente dedicato ai papà perchè, come suggerisce lo stesso scrittore, anche loro aspettano un figlio. Cosa vorrà mai dire? 😉

Continua a leggere

Recensione libro: I miei quattro trimestri – Il Parto Positivo

«E’ il tuo viaggio, del tuo bambino e di chi vi accompagna.

Unico e irripetibile.

Al timone, ci sei tu.

Rotta verso il tuo Parto Positivo .. e oltre».

Copertina del libro -Immagine dal web

 

Libro di Maggio: I miei quattro trimestri – Il Parto Positivo

Editore: Ouverture Edizioni

Autrici del libro e del Blog Il Parto Positivo: Cecilia Antolini Brenna e Silvia Dalvit Ménabé

Stelline ★★★★

Acquista subito su Amazon.

La lettura di Maggio si è lasciata dentro una scia azzurra di dolcezza e positività che voglio condividere con voi che più volte mi avete chiesto pareri in merito al libro.

Continua a leggere

Recensione libro: Per una nascita senza violenza

«Tra il giorno e la notte non indugia forse l’alba incerta e la lenta, maestosa gloria dell’aurora? Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità»

Immagine dal web

Libro di Aprile: Per una nascita senza violenza

Editore Bompiani

Autore Frédérick Leboyer

Stelline ★★★★★

Questa di Aprile è stata una rilettura perchè avevo già approfondito il  piccolo classico della nascita qualche anno fa.

Ed è stata l’ennesima emozione.

Compra subito su Amazon.

Di cosa parla?

Il libro teorizza una nascita senza violenza dal punto di vista del bambino. Continua a leggere