Recensione libro: Mestruazioni

Attraverso la nostra esperienza mestruale stiamo ricamando la nostra creatività. Donne potenti che creano se stesse e che creano il mondo

Alexandra Pope

Libro: Mestruazioni. La forza di guarigione del ciclo mestruale dal menarca alla menopausa

Editore: Terra Nuova

Libro mestruazioni
Immagine dal web

Autore: Alexandra Pope

Stelline:  ★★★★

Acquista subito su Amazon (link di affiliazione)

Di cosa parla?

Il libro si offre a noi come guida spirituale, intelligente e creativa che offre principi ed esercizi pratici per un unico scopo:

riscoprire ed incarnare pienamente la consapevolezza della nostra ciclicità e il potere del femminile.

Quello che viene intrapreso con questo libro è infatti un vero e proprio viaggio di scoperta di sé e di guarigione grazie alle Mestruazioni, fonte di forza e saggezza.

Non ci credete? Continuate a leggere 😉

Come è strutturato il testo?

E’ suddiviso in tre parti (I, II, III) ripartiti a loro volta in capitoli.

Alcuni di questi segnano le 13 tappe come viaggio iniziatico della donna, per la ricerca del potere e della saggezza femminile.

Ma non è solo onirico perché è accompagnato da consigli pratici, naturali, dietetici e riflessioni sul prendersi cura di sé nel corso dei 28 giorni.

Lentezza, silenzio, stilare liste, domande, tappe.

Alcune di queste sono state per me una vera rivelazione.

Le mie preferite? Quelle che riguardano la fase pre mestruale mentre ‘guardo nel buio di me stessa’.

Riconosco l’importanza di questo momento perché è il seme dal quale sviluppo il processo creativo.

In particolare:

Tappa pre mestruale

Il Femminile riconosce l’importanza dell’oscurità e il progesterone è l’ormone responsabile di questa ‘discesa negli inferi’.

E’ un cedimento dello spirito fatto di dubbi e insicurezze.

Le emozioni si amplificano, si intensificano e cambia pure la percezione.

Siamo pronte per lasciare andare e cambiare ‘pelle’?

Questo in fondo rappresentano le mestruazioni, il passaggio al nuovo, il sollievo.

Tappa critico interiore

Parliamo sempre di fase pre-mestruale.

Ed è mentre percorriamo le vie più profonde di noi stesse tipiche nei giorni che anticipano il sangue che riconosciamo il critico interiore, la presenza provocatoria della nostra vita.

La vocina spietata che elenca difetti e fallimenti, il crollo emotivo, l’esatto momento in cui i livelli di pazienza e tollerabilità precipitano drasticamente insieme agli ormoni.

Perché rientra tra i miei preferiti allora? Non è sadismo, giuro 😀

E’ solo consapevolezza e presa coscienza di me.

Che fare in quei momenti?

Niente, se non riconoscere che è solo un <per ora> fatto di critica sì ma che spinge al cambiamento, dietro l’angolo delle mestruazioni.

E’ solo una voce in fondo, accogliamola con curiosità e gentilezza.

Scrivendo, per esempio.

Chiediamoci poi perché crea scompiglio.

Nella vulnerabilità di quei momenti emergono verità (anche scomode), non abbiate paura.

Tappa incarnare la saggezza.

Con le mestruazioni, con il nostro sanguinare <ci viene somministrata una sorta di dose omeopatica di consapevolezza del nostro essere nel Mondo>.

Con le azioni, le riflessioni, tra espansione e contrazione.

E’ in questo ritmo che forgiamo la comprensione del nostro stare sulla Terra e che ci permette di cogliere l’aspetto sacro e potente del Femminile, sta qui la saggezza.

Il libro vi aiuterà in tal senso.

A chi si rivolge?

Alle donne di tutte l’età, invitate a vivere le mestruazioni con una nuova consapevolezza lontana dalla vergogna ma fatta di potere e saggezza.

E poi per conoscersi meglio e reggersi con forza alla giostra emotiva che il nostro tempo, scandito dai 28 giorni, fa vorticare veloce.

Perché mi è piaciuto?

Intanto è stato il mio primo libro sul genere e riconosco che rappresenta un buon inizio.

Mi è piaciuto perché mi ha permesso di guardarmi dalla prospettiva scandita dal ciclo mestruale.

Mi ha offerto una nuova visione di me.

Adesso comprendo anche il peso differente delle decisioni prese in passato consapevole del fatto che la tappa ciclica del mio femminile che attraversavo in quel momento mi abbia influenzata.

Dietro alle scelte, ai pensieri, ai miei silenzi e alle parole c’erano gli ormoni, potenti alleati della mia vita.

Ricordatevi che non siamo nemiche di noi stesse ma nel corso dei 28 giorni mostriamo più versioni della nostra persona.

Basta scegliere la migliore.

Buona lettura.

Alla prossima Book Review

Marie C.

54 Condivisioni

Rispondi