Ostetriche: il nostro momento è ORA!

Celebrare, dimostrare, mobilitare e unire – i temi della Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2020

Giornata internazionale dell'Ostetrica
Logo realizzato da Ostetriche con le Donne più che mai

L’ International Confederation of Midwives celebra questo 5 Maggio 2020 con un tema che unisce le Ostetriche e le Donne in unico obiettivo: l’uguaglianza di genere.

Le ostetriche, come è noto, si prendono cura delle donne con la gravidanza, il travaglio, il parto e il post partum diventando membri fidati di famiglie e comunità.

Giornata internazionale dell'Ostetrica
Iconografia realizzata da Ostetriche con le Donne più che mai

Sostenendone così i diritti e battendosi per la qualità di assistenza giocano un ruolo vitale nel chiedere un MONDO A PARITÀ di GENERE, sono FEMMINISTE di professione.

Si mobilitano insieme alle donne, guidano il progresso della società e affrontano argomenti quali mutilazioni genitali femminili, matrimoni infantili, contraccezione e diritti sulla salute della riproduzione sessuale.

Non credete?

Purtroppo però è una ‘battaglia’ che spesso conducono da sole.

Basti pensare che ci sono al mondo alcuni paesi dove sono discriminate, irrispettate o molestate (come evidenziato nel Midwives’ Voices and Midwives Realities Report OMS dell’anno 2016).

Oppure, senza andare lontano, provate a fare lo zoom sulla situazione italiana in emergenza Covid-19 che racconta di una categoria lasciata nell’ombra.

Da Ostetriche cosa possiamo fare?

Unirci insieme al movimento delle donne in un’unica voce, chiedendo un’azione politica e trasmettendo lo stesso messaggio.

Pensate se questo infatti venisse amplificato dalle innumerevoli associazioni mondiali che difendono le donne.

Arriverebbe lontano.

IDM 2020
Iconografia realizzata da Ostetriche con le Donne più che mai

Ed è proprio questo l’ invito che ci viene fatto dall’ ICM per questo 5 Maggio 2020.

Le Ostetriche e le Donne possono allearsi nel movimento globale per la parità di genere attraverso comuni obiettivi che rispettano i nostri diritti.

Quando? Ora! E’ tempo di agire!

Obiettivi del 5 Maggio, giornata internazionale dell’Ostetrica

Informare chiunque che abbia interesse/background su salute e giustizia che le ostetriche sono cruciali per ridurre la morbilità e la mortalità materna e neonatale.

Celebrare i risultati ottenuti dalle ostetriche e il loro contributo al miglioramento della salute sessuale, riproduttiva, materna e neonatale.

Motivare le politiche sociali per attuare un cambiamento a nostro favore, assicurando risorse adeguate e riconoscendo il ruolo professionale ostetrico come unico.

Messaggio per le Ostetriche dall’ ICM

Ostetriche 2020
Immagine dal web
  • Sii coraggiosa e con coraggio parla dei diritti delle donne nel tuo paese e nella tua comunità.
  • Combatti le ingiustizie dove visibili, le mutilazioni genitali femminili, la violenza sessuale, le molestie e il trattamento ingiusto e ineguale delle donne.
  • Rafforza le collaborazioni con le donne come parte vitale per fornire cure di qualità e garantire che un’assistenza maternità rispettosa sia fondamentale per il loro lavoro.
  • Educare le donne ai loro diritti di scelta informata sul proprio corpo e sulla propria vita, tra cui gravidanza, parto e contraccezione.
  • Incoraggia le donne a porre domande agli operatori sanitari in merito alle loro decisioni e a non essere costrette a intraprendere interventi medici precoci.
  • Sostenere la parità di accesso alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi di donne e ragazze.

Messaggio per le donne e le associazioni

Immagine dal web
  • Richiedi i tuoi diritti di fare scelte informate sulle tue gravidanze e sul parto.
  • Richiedi il tuo diritto all’assistenza guidata dall’ostetrica.
  • Metti in evidenza il lavoro delle ostetriche nelle tue comunità e nei tuoi paesi come professione femminista.
  • Campagna per la cura della maternità rispettosa come il diritto di ogni donna a livello globale.
  • Richiedere un ambiente favorevole per garantire alle ostetriche un’assistenza di qualità per le donne in gravidanza.
  • Difendere i diritti delle ostetriche di esercitare la propria professione come professione separata.
  • Consigliare ai governi che l’assistenza guidata dall’ostetrica dovrebbe essere la prima scelta per le donne.

Come celebrare questa giornata all’ombra di una pandemia?

Con l’azione mediatica e la visibilità data dai social quali Instagram, Facebook o Twitter.

Condividete i contenuti usando l’ hashtag

#IDM2020

#Midwife2020

#IThankmymidwife

#ostetricheperledonnepiuchemai

#Ioringrazio{nomedellostetrica}

#ioringraziolamiaostetrica

Concludendo

Ostetriche e COVID-19
Immagine dal web

La connessione questo 5 Maggio si fa virtuale ma una corrente di legame ci tiene unite alle Donne, sia fuori che dentro la sala parto.

E a tal proposito un sentito Grazie va a noi, alla nostra categoria che in un momento storico così terribile sta avendo il coraggio di restituire alla Vita un volto nuovo.

E non parlo di quello ‘bardato’ di mascherine e protezioni.

Si tratta di nuova Speranza e di nuovi percorsi rimanendo sempre accanto alla donna e al suo sentire, seppur correndone il rischio e provando al contempo paura.

È grazie al primo vagito che personalmente sto restituendo senso a questi giorni, spesso disintegrati e incompiuti, di silenzio e distanze.

Ma con passione e professionalità sempre presente alle mamme, come tutte noi.

Se non è questa una virtù?

Un continuare donarsi nonostante tutto.

Che le politiche governative ne prendano consapevolezza però.

Agiamo adesso!

E torneremo a respirare. Libere.

Buona Giornata Internazionale dell’ Ostetrica a tutte e tanti Auguri alla Review che spegne la sua terza candelina 🙂

Grazie di cuore.

Alla prossima,

Marie C.

References:

https://www.internationalmidwives.org/assets/files/event-files/2020/03/1_revised_idm-deck-english-.pdf

Iconografie realizzate da Ostetriche per le Donne più che mai

217 Condivisioni

Rispondi