Estate in gravidanza

La guida definitiva su come affrontare al sicuro il caldo con il pancione

Estate in gravidanza consigli
Immagine dal web

L’estate è arrivata, siete pronte future mamme a viverla al meglio?

Ecco una breve guida con tanti consigli utili per affrontare senza paura queste ondate di calore in gravidanza.

Parola di Ostetrica 😉

Estate in gravidanza al primo trimestre

Estate in gravidanza primo trimestre

I primi mesi sono sempre i più delicati e ‘sensibili’ ai cambiamenti.

La stanchezza tipica è pure aggravata in questi giorni da calore e umidità e questo può essere motivo di stress per tutte.

Già vi vedo sbuffare sconfitte infatti.

Fermatevi un attimo perchè niente rigenera come una piccola pausa.

Sei in ufficio ad esempio? Concediti un po’ di relax anche solo sorseggiando una bevanda fresca o con uno spuntino sano per poi riprendere con il lavoro.

Stessa cosa se ti trovi a casa, rallenta e rilassati e poi riprendi ciò che stavi facendo.

La nausea ti disturba?

Vale sempre la stessa regola: piccoli pasti distribuiti lungo la giornata. E’ importante cercare di mantenere il corpo idratato e con i nutrienti e gli elettroliti necessari (soprattutto in caso di vomito).

Estate in gravidanza al secondo-terzo trimestre

Il pancione cresce, la fatica aumenta, il caldo sfianca e le gambe sono gonfie.

Vi riconoscete, vero?

Niente angoscia, vi basterà seguire qualche accorgimento e anche questi mesi saranno superati con successo.

Idratazione

Estate in gravidanza quanto bere
Immagine dal web

In gravidanza, il corpo della donna cambia fisiologicamente a causa dell’aumento del volume del sangue.

Questo richiede una sufficiente idratazione ma che può essere compromessa con la perdita, attraverso la sudorazione, di liquidi e sali minerali, preziosi per l’equilibrio materno-fetale.

Come riconoscere i sintomi della disidratazione?

Cosa fronteggiarla?

Bevendo tanta acqua al giorno per poter riequilibrare gli elettoliti. Quanta? Continua a leggere

E’ importante farlo spesso ed evitare quella sensazione di essere assetate.

Alimentazione

Estate in gravidanza alimentazione
Immagine dal web

Consuma cibo sano, fresco e di stagione. L’estate è un’esplosione di colori di frutta e verdura, basta scegliere.

Limita cibi industriali ed eccesivamente zuccherate e le bevande gasate.

Ma quanta acqua bere?

Bere più di 3-5 litri di acqua al giorno non è salutare perchè si rischia di causare un’intossicazione da acqua dovuta ad uno squilibrio elettrolitico.

Pertanto se si ha sete alternare all’acqua succhi di frutta o spremute non zuccherate o centrifughe.

Stai al fresco

Estate in gravidanza suggerimenti
Immagine dal web

In gravidanza aumenta la temperatura del corpo e se a questa si aggiunge pure quella esterna la tolleranza al caldo è compromessa.

Cosa fare pertanto?

Indossa abiti comodi e di cotone (fibra naturale insomma) per favorire la traspirazione della pelle.

Migliora il microclima della tua abitazione oscurando le finestre dove batte il sole con tende, persiane, veneziane o altri accorgimenti.

Trascorri le ore più calde nella stanza più fresca della casa e se possiedi un condizionatore regola la temperatura tra i 24 e i 26 gradi.

Sei accaldata? Bagni e docce con acqua tiepida o bagna il viso e le braccia.

E all’aperto?

Intanto, evita di uscire nelle ore più calde della giornata e di passeggiare lungo strade trafficate, dove i livelli di inquinamento sono più elevati. Porta sempre con te dell’acqua.

Importante: proteggi la pelle del viso con creme solari ad alto fattore protettivo perchè in gravidanza la pelle è più sensibile.

Esercizi e sport in gravidanza

Estate in gravidanza e  sport
Immagine dal web

Si alzano le temperature e cresce la fatica con il caldo nel praticare sport in estate e pure in gravidanza?

Niente costernazione Donne!

Intanto confrontati con la tua Ostetrica per valutare se continuare o meno l’attività fisica affinchè sia garantito il benessere di entrambi.

Cosa è importante sapere?
  • Praticare gli esercizi in gravidanza (come nuotare o passeggiare) solo nelle ore più fresche evitando le attività all’aperto nelle ore centrali.
  • Frequentare palestre dagli ambienti freschi e ben ventilati
  • Assicurarsi di avere con sè sempre delle bevande per contrastare la disidratazione.

Edema (gonfiore) alle gambe

 gonfiore gambe in estate
Immagine dal web

Uno dei problemi che le donne gravide soffrono di più con il caldo è l’affaticamento alle gambe accompagnato dal gonfiore.

E’ noto come esista già a priori una difficoltà di drenaggio di liquidi in gravidanza perchè il pancione comprime i vasi linfatici delle gambe e ritarda il riassorbimento dei liquidi.

Ecco pertanto qualche tips per contrastare il gonfiore a gambe e piedi:
  • Distendersi per 30 – 60 minuti alla fine della giornata lavorativa o dopo pranzo
  • Tenere le gambe sollevate aiutandosi con dei cuscini
  • Indossare scarpe comode e se è possibile anche di mezza taglia più grandi
  • Lunghe passeggiate nelle ore più fresche della giornata
  • Rimuovere gli anelli sopratutto se noti che le mani stiano gonfiando
  • Effettuare pediluvi con acqua tiepida.
Cosa non fare?
  • Indossare vestiti ristretti
  • Stare in piedi a lungo e sempre nello stesso luogo
  • Eliminare del tutto il consumo di sale
  • Assumere sostanze diuretiche

Vacanza in gravidanza

 vacanza al mare in estate con pancione
Immagine dal web

Beh, chi ci dice che non si possa organizzare un bel viaggetto con il pancione?

Ciò che è importante è programmare i viaggi informandosi sulle previsioni del rischio ondate di calore nel luogo di destinazione ed evitare le zone troppo isolate.

E in aereo?

Il viaggio in aereo in caso di gravidanza in estate non è sconsigliato ma se questo è lungo meglio alzarsi e camminare spesso (ogni ora).

Al mare in gravidanza

al mare in gravidanza
Immagine dal web

Brezza marina, sole e relax. Anche con il pancione.

Ricordati che puoi prendere il sole seguendo alcune misure:

  • esporsi solo nelle ore meno calde del giorno (la mattina presto o il tardo pomeriggio)
  • utilizzare sempre creme protettive (con fattore di protezione alto) per evitare scottature e la comparsa di macchie scure sulla pelle (più frequenti in gravidanza perchè sensibile alle modificazioni ormonali)
  • fai passeggiate a piedi nudi sul bagnasciuga per favorire la circolazione sanguigna
  • sfoggia il tuo cappellino più bello per proteggere la testa

Con le giuste precauzioni, la stagione calda diventa un viaggio da vivere in pieno anche in gravidanza.

Pertanto, macchina fotografica alla mano e buona Estate a tutte!

Alla prossima Review,

Marie C.

References:

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_222_allegato.pdf

https://www.webmd.com/baby/features/summer-pregnancy#1

459 Condivisioni

Rispondi