Oggi 5 Maggio 2019 si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica

E il tema di quest’anno suggerito dall’ International Confederation of Midwives è Ostetriche: in Difesa dei Diritti delle Donne, come appunto suggerito dal titolo.
Come possono farlo?
Attraverso il sostegno e la protezione tutti i giorni e rendendo sano e favorevole l’ambiente dove lavorano.
Perchè si parla di difesa?
- Poichè le donne hanno il diritto di vivere al sicuro da pericoli, violenza e abuso.
- Spetta loro di accedere ai servizi legati alla salute sessuale e riproduttiva, ovunque in tutto il mondo.
- Devono essere libere da ogni forma di discriminazione e poter conservare la scelta sul loro corpo.
- Decidere il luogo dove partorire e aver diritto ad accedere ad un’assistenza ostetrica di qualità e di competenza, garantendole privacy e scelta informata.
Ecco perchè si celebra l’Ostetricain quanto ruolo chiave nella difesa e nella protezione di questi diritti che garantiscono la dignità di ogni singola donna.
Infatti Equità (intesa come virtù e riconoscimento di ciò che spetta al singolo) è la seconda macrotematica dell’ICM (insieme a qualità dello scorso anno e leadership previsto per il 2020).
Che dire?

Il contenuto significativo di questo 2019 mette in evidenza il ruolo vitale e garante di noi ostetriche in difesa dei diritti umani delle donne quali riproduzione e sessualità.
Vi invito adesso ad allargare un attimo i confini e a volgere uno sguardo internazionale per comprendere ad esempio come mai i diritti delle donne in genere continuino ad essere nel mirino.
Nel 2017, per esempio, è stato reintegrato dal presidente Donald J. Trump il Global Gag Rule (o Regola del bavaglio globale) e molte nazioni hanno implementato politiche contrarie all’aborto (che passano attraverso la gestione e l’erogazione di aiuti da parte degli U.S.A.) minando così ai diritti e alla dignità delle donne, adulte e adoloscenti.
Quest’azione politica negativa ha indebolito molte organizzazioni che hanno difeso e combattuto per l’uguaglianza di genere per decenni.
Che fare, arrendersi? Mai!
In fondo, sono i cambiamenti che indignano a spingere uomini e donne a levarsi globalmente in difesa dei diritti umani.
E noi ci siamo pure perchè, in linea con le società scientifiche internazionali, respingiamo disuguaglienze, FGM, violenza e patriarcato offrendo qualità, professionalità e tanto cuore.
C’è da aggiungere che il tema di quest’anno non solo sottolinea l’importanza dell’ostetrica nella difesa dei diritti ma reclama al contempo il suo diritto di praticare in ambienti sani e favorevoli.
Ci sono infatti casi di cronaca che raccontano di ostetriche rapite ed uccise mentre andavano a lavoro. E ‘successo in Messico e Nigeria e chissà quante storie non raccontate.

Pertanto giornate come il 05 Maggio attirano l’attenzione dei media sulla nostra figura professionale che così può raccontarsi e venire alla luce.
Informare. Celebrare. Motivare.
Sono tanti infatti gli eventi organizzati oggi dalle colleghe in tutta Italia.
Nel nostro piccolo possiamo fare la differenza, l’ostetrica insieme alla famiglia e accanto alla Donna scende in piazza per dire: io ci sono, per voi e in difesa di ciò che vi spetta.
Un pensiero anche a chi in piazza non c’è ma con un Blog/Social post lo sarà comunque abbracciando consapevolemente il tema di questo 2019.
Perchè l’unione (spirituale) fa’ le Ostetriche! 😉

Buona Giornata a Tutte, Colleghe!
E tanti Auguri al La Review dell’Ostetrica che oggi compie 2 anni <3
Alla prossima,
Marie C.
Reference:

Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.