«Non lo sapevo ma la nascita è un suono, la vita stessa è musica; forse è il rumore del Big Bang della creazione del mondo che continua a farsi sentire a ogni nascita o forse è proprio la voce di Dio che Lisa produce insieme con i suoi primi respiri»
Libro: Mi è nato un papà
Editore: Universale Economica Feltrinelli
Autore: Alessandro Volta
Stelline ★★★★★
Il primo libro di questo 2019 è interamente dedicato ai papà perchè, come suggerisce lo stesso scrittore, anche loro aspettano un figlio. Cosa vorrà mai dire? 😉
Di cosa parla?
Il libro è un piccolo saggio sulla paternità raccontato attraverso un viaggio che dura tutta la gravidanza (dal concepimento anzi), il parto e il primo anno di vita della sua bambina.
Sarò molto sincera. Quando cominciai a leggere il libro pensavo di trovare concetti e anedotti ‘tecnici’ sulla paternità, invece no.
Lo scrittore, raccontando la sua esperienza, snocciola pensieri, consigli e paure legate all’attesa di un figlio e lo fa in una maniera così tenera e delicata che a tratti mi sono proprio commossa (eh, debolezze <3 ).
Mi è nato un papà, che conta poco più di 140 pagine, è diviso in piccoli capitoli che si leggono in pochi minuti. Giuro.
Brevi ma ricche di informazioni e riflessioni.
Compra subito su Amazon
La cosa interessante è che l’esperienza dello scrittore è accompagnata da schede tecniche espresse con linguaggio semplice e comuneanche per chi non è del ‘mestiere’.
Si tratta di contenuti importanti sulla gravidanza, sul parto, sull’allattamento, sul concedo di paternità etc etc etc.
E a queste si aggiungono pure gli ‘spiegoni scientifici’ dello zio Marcello (specializzando in pediatria) che rassicura la coppia citando studi o fisiologia.
Anche l’Ostetrica Chiara ha il suo piccolo ruolo dentro questo libro, promossa a pieni voti sia dal papà che dalla sottoscritta. Vi riporto qui una citazione che ho condiviso proprio con voi:

Dubbi, paure e difficoltà emergono attraverso le riflessioni dell’autore, gli stessi probabilmente di ciascun uomo che scopre di diventare papà.
Tra le considerazioni che mi hanno più commosso ci sono quelli legati alla coppia e la ricerca di un nuovo equilibrio, di una nuova intesa.
La vita cambia per entrambi ma per la mamma sin da subito, pertanto, sentirsi partecipe o a ‘sentire’ la gravidanza aiuta a ritrovarsi.
E poi il racconto legato al parto, quel viaggio sulla luna e il suo ritorno, il primo pianto, l’esplosione di vita paragonata al Big Bang …
Ma quanto sto parlando? Dovresti leggerlo piuttosto 😉
E per concludere in bellezza (o in poesia) citazioni sulla paternità a fine testo che aiutano a pensare o a pensarSi. Amo tutto ciò che fa riflettere e questo libro, nella sua semplicità, adempie a questo scopo 🙂
Concludendo: mi è piaciuto?

Eh eh, si capisce, no? E pure tanto aggiungo.
E’ il punto di vista di un padre che nasce, che si esprime con tono familiare ma in maniera consapevole che arricchisce se stesso e pure chi lo legge.
Non è sentimentale, eh. E neppure un trattato noioso sulla paternità.
E’ la risposta semplice a dubbi e paure di chi diventa padre per la prima volta, di chi di vuole godersi lo spettacolo di una vita nuova, insieme alla compagna e insieme al bambino.
Ce ne fosse di consapevolezza nel mondo, non credete?
Compra subito su Amazon
A chi consigliarlo?

Certamente a tutti i papà che vogliono viverSi a pieno questo nuovo viaggio della vita.
E poi è breve, anche i più pigri possono farcela, tra una partita di calcetto (o all’X Box) e un’altra.
Fatevi un regalo cari Papà o fatelo voi Mamme <3
E dalla rubrica Book Review è tutto.
Marie C.

Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.