Allattamento al seno: aggiornati i dieci passi dell’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità riaggiorna i 10 passi dell’OMS: scopriamoli insieme.

Immagine dal web

La notizia è di qualche mese fa ma non è mai troppo tardi parlare di allattamento al seno, giusto? 😉

La guida, come strumento pratico, mira a incoraggiare ad allattare le mamme e ad informare gli operatori sanitari su come favorire al meglio l’allattamento al seno. Questo era stato già discusso nell’articolo Allattamento e linee guida OMS 2017.

Ma andiamo subito a scoprire il nuovo decalogo  🙂

I 10 passi dell’OMS per il successo dell’allattamento al seno

Procedure fondamentali di gestione

I 10 Passi dell’OMS – immagine dal web

1a Rispettare completamente il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del latte materno e i propositi della World Health Assembly.

1b Redigere un protocollo scritto per l’allattamento e comunicarlo sia al personale che ai genitori.

1c Stabilire sistemi di monitoraggio e raccolta-gestione dati.

2 Garantire che il personale sanitario abbia sufficienti conoscenze, competenze e skills per supportare l’allattamento al seno.

10 Passi dell’OMS – immagine dal web

Pratica clinica

3 Discutere dell’importanza e della gestione dell’allattamento con le donne gravide e con i loro familiari.

I 10 Passi dell’OMS – immagine dal web

4 Facilitare l’immediato contatto skin to skin e supportare le madri ad iniziare l’allattamento prima possibile dopo il parto.

10 Passi dell’OMS – immagine dal web

5 Supportare le madri ad iniziare e mantenere l’allattamento aiutandole a gestire le più comuni difficoltà.

I 10 Passi dell’OMS – immagine dal web

6 Non sommministrare al neonato allattato alimenti o liquidi diversi del latte materno a meno di indicazioni mediche.

10 Passi dell’OMS – immagine dal web

7 Consentire il rooming-in 24 ore (stessa stanza della madre)  in modo tale che possono stare sempre insieme.

I 10 Passi dell’OMS – immagine dal web

8 Supportare le madri a riconoscere e a rispondere ai segnali del bambino.

10 Passi dell’OMS – immagine dal web

9 Consigliare le madri nell’uso e nei rischi di biberon, tettarelle e ciucci.

10 Passi dell’OMS – immagine dal web

10 Coordinare efficacemente le dimissioni cosicchè i genitori e il neonato abbiano tempistavamente accesso al supporto e all’assistenza sul territorio

I 10 Passi dell’OMS – immagine dal web

Concluso il decalogo mi viene da aggiungere un’ ultima cosa: la Fiducia e Consapevolezza di sè stesse e dell’atto d’amore che si sta compiendo 🙂

Alla prossima Review,

Marie C.

References:

http://www.who.int/nutrition/bfhi/ten-steps/en/

Fai clic per accedere a BFHI_Poster.pdf

https://www.unicef.it/doc/8230/unicef-oms-nuova-guida-10-passi-per-allattamento.htm

804 Condivisioni

Rispondi