Allattamento al seno: Fondamento della Vita – WBW 2018

World Breastfeeding Week o Settimana Mondiale dell’Allattamento al seno 2018

World Breastfeeding Week – Logo 2018, dal web

Dall’01 al 07 Ottobre si celebra in Italia la Settimana Mondiale dell’Allattamento al seno, celebrazione annuale di 120 paesi promossa dalle organizzazioni WABA, UNICEF e WHO (gran parte dei quali la omaggia ad Agosto).

Lo scopo? Quello di incoraggiare le donne ad allattare al seno, perchè è ormai noto come questo migliori la salute dei bambini di tutto il mondo.

Il tema di questo 2018, come sopracitato, è Breastfeeding: the Fundation of Life ossia Allattamento come Fondamento della Vita.

Scopriamo il perchè.

L’allattamento è una soluzione universale per i neonati consentendo loro un inizio di vita «alla grande».

Esso migliora salute, benessere e sopravvivenza delle donne e dei bambini di tutto il mondo.

WBW Logo, immagine dal web

Aiuta a prevenire la malnutrizione in tutte le sue forme, garantendo nutrimento sano e contribuendo, seppur nel suo piccolo, a tirar fuori le nazioni dalla condizione di povertà.

Ecco perchè Fondamento della Vita.

E’ la Vita che si sostiene allattando.

Per un mondo sostenibile.

Ho sempre tifato per questo concetto, ripreso dai temi della WBW dello scorso anno.

Allattamento, WHO e UNICEF

Sia l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sia l’UNICEF che altre organizzazioni sostengono, promuovono e supportano l’allattamento al seno da sempre.

Quest’anno, in particol modo, si insiste sull’aiuto alle madri ad allattare i loro piccoli entro la prima cruciale ora di vita.

Lo skin to skin tra madre e neonato facilita tutto questo: le prime suzioni stimolano la produzione di colostro anche chiamato ‘primo vaccino’ in quanto ricco di nutrimenti e anticorpi.

Ricordiamo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda:

  • allattamento entro la prima ora dalla nascita ed esclusivo sino a sei mesi
  • introduzione di cibi complementari a partire dal sesto mese di vita continuando comunque ad allattare per 2 anni o più.

Per saperne di più, sul Blog puoi leggere l’articolo seguente 🙂

Allattamento e linee guida OMS 

Gli obiettivi dell’iniziativa di quest’anno sono:

Immagine dal web

INFORMARE: le donne sui benefici dell’allattamento inteso sia come buona e sana nutrizione nonchè come riduzione della povertà

ANCORARE: educare il mondo a concepire l’allattamento come «ancora di salvezza» nel nutrire gli infanti in maniera sicura e riducendo al contempo la povertà dei popoli

IMPEGNARE:  individui e organizzazioni per un impatto sul mondo migliore

STIMOLARE: con entusiasmo e azioni concrete ad allattare al seno

Concludendo

Immagine dal web

E’ sempre un piacere misto a dovere ribadire l’importanza dell’allattamento al seno.

Universalmente è come se le mamme giocassero la stessa partita, indipendentemente dallo stato o dalla condizione sociale.

Dovremmo noi professioniste essere responsabili del cambiamento e della consapevolezza nelle donne.

Migliorando la salute del neonato e della madre miglioriamo il mondo.

Alla prossiam Review,

Marie C.

References:

www.worldbreastfeedingweek.org

www.who.int/news-room/events/detail/2018/08/01/default-calendar/world-breastfeeding-week–2018

 

646 Condivisioni

Rispondi