Giornata Internazionale dell’Ostetrica: in prima linea con un’assistenza di qualità

Oggi 5 Maggio 2018 si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica

Giornata Internazionale dell’Ostetrica

E il tema di quest’anno, elaborato dall’International Confederation of Midwives, è Ostetriche in prima linea con assistenza di qualità

Qua-li-tà.

Perchè siamo «peculiari» nell’assistenza materna e neonatale e pure gli studi lo dimostrano.

Tra tutti ne cito uno (Renfrew et all, 2014) che ha esaminato il ruolo dell’ostetrica sottolineandone l’importanza nel fornire cure di qualità a donne e neonati.

Sono stati  identificati nella ricerca più di 50 outcomes, a breve e lungo termine.

Tra questi riduzione

  • della mortalità e morbilità materna e neonatale
  • del parto prematuro e parto pretermine
  • del numero di interventi non necessari

e migliori outcomes nel supporto psicofisico della donna, in tutte le sue fasce di età.

Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2018

«L’ostetrica è stata identificata come elemento fondamentale ed
efficace per il lavoro di squadra interdisciplinare
e di
integrazione tra le strutture e la comunità».

Per chi volesse leggere il report: Midwifery and quality care: findings from a new evidence-informed framework for maternal and newborn care (2014).

Obiettivi di questo 5 Maggio:

Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2018

Tra le le finalità che omaggiano noi ostetriche oggi ricordiamo:

Informare le donne dell’importanza della nostra figura che è cruciale per ridurre morbilità e mortalità materna

Celebrare i traguardi che le ostetriche raggiungono nel migliorare la salute sessuale, riproduttiva, materna e neonatale

Motivare i responsabili delle politiche sociali per attuare un ‘cambiamento’ affinchè si possano ottenere adeguate risorse per la categoria e un riconoscimento unico del nostro ruolo professionale.

Sono innumervoli gli eventi che la rete delle ostetriche italiane ha organizzato in tutta Italia, tutte unite dallo stesso motto:

Ostetriche in prima linea con assistenza di qualità

Nella concretezza, come possiamo noi ostetriche fornire assistenza di qualità?

Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2018

Con la conoscenza, l’informazione, la ricerca, lo studio, il supporto.

La curiosità.

Infatti, fornire cure peculiari significa agire tramite evidence based e porre al centro dell’assistenza la donna e la sua salute.

Dovremmo contraddistingurci in questo educando le donne alla salute, informarle correttamente, muoverci nella società per chiedere servizi e assistenza, far sentire la propria voce.

Un esempio?

Far puntate i riflettori sull’assistenza al postpartum, carente qui in Italia.

Proprio qualche giorno fa pubblicai un post qui sul blog con le ultime novità dell’American College of Obstetricians and Gynecologists sul postpartum che parla addirittura di «Quarto Trimestre».

Questa sì che sarebbe una vera e propria rivoluzione!

L’hai letto? Ecco il post: Postpartum: le ultime novità dall’ACOG

Perchè non essere noi le protagoniste di un cambiamento?

Siamo una comunità, siamo la voce delle donne, la loro prima scelta.

Rassicurarle e informarle correttamente e con consapevolezza, questo dovremmo fare.

Come?

Partendo innanzitutto da noi stesse, come Donne e professioniste, mettendoci in gioco e uscendo dalla comfort zone.

Crescendo intellettualmente.

Con la sensibilità che sposa la coscienza, la consapevolezza che dà forza all’Amore.

Rispetto. Educazione. Passione. 

Unite per la scelta informata della donna, come ribadiscono le ultime linee guide Oms per un’esperienza positiva di parto.

Rendiamole consapevoli queste donne, incoraggiamole!

Giornata Internazionale dell’Ostetrica

Lasciamo che si fidino di noi perchè si raccontano in giro troppe storie brutte sul parto.

Rassicuriamole.

Sono forti, potenti, hanno la forza di agire, la forza legata alla Vita.

Una tempesta energetica scritta tutta lì, sui cromosomi XX.

Speciali, diverse, sensibili.

Uniche nel creare, generare, mettere radice.

Empowerment.

La cura delle qualità ruota tutta intorno a questo processo.

Tiriamo fuori ‘la verità’, come citava Socrate esercitando l’arte della maieutica.

Ricordate?

Quanta arte, quanta filosofia nella nostra professione <3

Ci scorre la Vita nelle mani e questo dovrebbe renderci orgogliose.

Immagine dal web

E pure forti, ripetiamolo a noi stesse ogni tanto.

Fatichiamo anni per conseguire la laurea – studio, esami, tirocinio e notti insonni.

Lottiamo inseguendo concorsi e posti fissi, con il conto in rosso ma con la voglia di provare e riprovare ad ogni tentativo fallito.

Sfidiamo noi stesse con la libera professione, accanto alla donne e con la fatica di far quadrare i ‘conti’ del nostro coraggiosissimo investimento.

Aspettiamo, che forse poi è la prova più grande alla quale siamo sottomesse, che arrivi il ‘nostro momento’.

Senza smettere di sperare o di essere grate per quelle piccole soddisfazioni che conquistiamo (perchè siamo anche delle guerriere) ogni giorno.

Immagine dal web
  • Coraggio
  • Forza.
  • Adrenalina.
  • Ascolto.
  • Tatto.
  • Amore.
  • Conforto.
  • Sussurro.
  • Condivisione.
  • Resilenza.
  • Umiltà.

Siamo amiche, sorelle, compagne, il nostro sangue è lo stesso.

Dovremmo essere orgogliose di essere Ostetriche e di quello che facciamo per ‘esserlo’.

Perchè siamo Noi la Qualità.

Celebriamoci ogni giorno Colleghe e Grazie sempre per il vostro supporto.

Oggi la Review dell’Ostetrica Blog spegne la sua prima candelina <3

Vi voglio bene.

Alla prossima.

Marie C.

412 Condivisioni

Rispondi