Il movimento in gravidanza riduce la durata del travaglio: l’ultimo studio

Esercizi in gravidanza e travaglio: la recente scoperta

Immagine dal web

Tempo di short review qui sul Blog.

Un ultimo trial clinico randomizzato della Technical University di Madrid ha evidenziato come il movimento in gravidanza riduca la durata del travaglio.

Lo studio è stato pubblicato lo scorso mese sull’European Journal of Obstetrics and Gynecology and Reproductive Biology (Ruben Barakat et All, 2018).

Per lo studio  sono state incluse 508 gravide sane tra la 9^ e l’11^ settimana divise random in due gruppi: gruppo di controllo (CG, N = 253) e gruppo ‘intervento’ (EG, N = 255).

L’intervento prevedeva appunto un programma di allenamento aerobico tre volte a settimana.

Quali furono i risultati?

Le donne randomizzate incluse nel gruppo ‘esercizi’ ebbero il primo stadio del travaglio più corto con una totale durata del travaglio di 440 minuti vs 507 minuti così come il tempo totale della durata del travaglio (primo più secondo stadio – 442 vs 499 minuti).

Non solo!

Nel gruppo di intervento si evidenziò:

  • meno probabilità nell’uso di epidurale
  • neonato normopeso (la prevalenza del neonato macrosoma fu più alto nel gruppo controllo).

Conclusioni dello studio?

Un programma supervisionato di esercizi durante la gravidanza diminuisce

Perchè proprio l’attività aerobica?

Immagine dal web

Perchè l’attività aerobica a basso impatto eseguita regolarmente durante la gravidanza è considerata la più sicura (Larsson et All, 2005) e rafforza

  • cuore e polmoni
  • tono muscolare
  • allieva il dolore durante la gravidanza
  • aiuta a dormire meglio.

Il movimento in gravidanza aiuta inoltre la donna a mantenere un atteggiamento positivo durante tutta la gestazione e il parto.

Immagine dal web

Quali esercizi possiamo pertanto suggerire/raccomandare alla donna in gravidanza?

Eccone alcuni esempi.

Passeggiare (Doran et all, 2013)

Nuoto (Juhl et all, 2010)

Yoga (Kawanishi et all, 2015)

Pilates (Uppal et all, 2016)

Danza del ventre (Jackson, 2015)

Andare in bicicletta (Danielle et all, 2017)

Concludendo

Un nuovo motto per le gravide: muoversi muoversi e muoversi!

Per il corpo, per la mente, e da oggi pure per un travaglio più corto 😉

Quante sorprese riserva il nostro corpo di donna, eh?

Alla prossima short review

Marie C.

References:

http://www.ejog.org/article/S0301-2115(18)30096-4/abstract

https://www.babycentre.co.uk/a7879/aerobics-in-pregnancy

2K Condivisioni

Rispondi