Festività, flirt e picco di nascite dopo 9 mesi: uno studio spiega il perchè.

Un’analisi sui termini più cliccati su Google e sui social media in quasi 130 paesi per oltre 10 anni ha evidenziato un significativo picco di ricerca di termini sex-related (a tendenza sessuale) durante le maggiori celebrazioni culturali e religiose.
Secondo uno studio condotto dal team di Luis M. Rocha della School of Informatics and Computing dell’Indiana University in Bloomington questi picchi sono correlati all’umore felice e rilassato della coppia a sua volta responsabile dell’alto numero di nascite registrato 9 mesi dopo.
Il team di ricerca sottolinea che è la prima sintesi a livello planetario che lega l’interesse sessuale nell’aspetto ‘online’ e umore/riproduzione umana.
L’ascesa del web e dell’uso dei social infatti permette di analizzare i cambiamenti comuni su umore e comportamenti delle persone su larga scala – dice Rocha.
E’ possibile consultare i risultati della ricerca Human Sexual Cycles are Driven by Culture and Match Collective Moods pubblicata il 21 Dicembre 2017 sul journal Scientific Reports.
L’articolo invece è di Medical Today: Festive and flirty: Interest in sex peaks at Christmas.
L’uso di Google Trends e Twitter
Gli studiosi hanno analizzato i dati di Google Trends esaminando il numero di ricerche di termini relativi al sesso in 129 paesi dal 2004 al 2014.
Inoltre hanno visionato il numero di Tweet sex-related che sono stati pubblicati sulla piattaforma sociale Twitter in 7 paesi, inclusi USA, Brasile e Austrialia, tra il 2010 e il 2014.
L’analisi ha rivelato che il numero di ricerche sex-related e i post di twitter avevano un picco durante le vacanze religiose e culturali, includendo le maggiori festività quali il Natale e l’Eid-al-Fitr (festività islamica che celebra la fine del Ramadan).
L’elemento interessante comune fu proprio che il picco corrispondesse al periodo di vacanza anche dopo aver considerato la localizzazione geografica.
Secondo la Rocha: ”Non abbiamo visto un’inversione nel tasso delle nascite o dei sex trends tra il Nord e il Sud dell’emisfero – e non sembrava nemmeno importante quanto lontano vivessero le persone dall’equatore”.
Il punto di forza dei ricercatori è stato inoltre un altro elemento.
La data relativa al Eid-al-Fitr cambia ogni anno. Nonostante questo, il legame osservato tra maggiore interesse online dei termini sex-trend e il picco del tasso di nascita segue questa variazione.
Cosa ci sta dietro l’incremento dell’interesse sessuale durante le vacanze religiose e culturali?
Secondo questi studiosi, la risposta sta nell‘influenza dell’umore dovuta a queste celebrazioni.
L’umore aumenta il desiderio sessuale a Natale

Oltre all’analisi della ricerca di parole a tendenza sessuale, i ricercatori utilizzarono Twitter per condurre ‘un’analisi sentimentale’ e individuare gli stati d’animo.
Questo ha rivelato che noi tendiamo ad essere felici, calmi e più sicuri durante le vacanze, in particolar modo a Natale e all’ Eid-al-Fit.
Questi «umori» influenzano l’aspetto sessuale della coppia ai quali si associa l’aumento di interesse online in materia di sesso.
«E’ stato osservato che queste due festività sono caratterizzati da distinti umori ‘comuni’ legati all’aumento della fertilità» sostiene Rocha
Forse le persone si sentono più motivate a far crescere la loro famiglia durante le vacanze enfatizzate dall’Amore e dai doni verso i bambini. Inoltre, la stagione natalizia è associata alla nascita di Gesù e alla formazione di una nuova famiglia e la coppia entra così nell’amorevole ‘family mood’ – Luis M. Rocha.
In molti paesi che celebrano il Natale, inclusi gli UK, Settembre è il mese di nascita più popolare e Rocha e i suoi colleghi credono che le ragioni siano correlati a questo.
Il team sostiene che i dati raccolti siano importanti pure per le politiche pubbliche nell’organizzazione di campagne di sensibilizzazione per il ‘sesso sicuro’.
Conclusioni
Coccole, baci, carezze e passione sono, a quanto pare, gli ingredienti preferiti dalle coppie a Natale 😉
E voi, cosa ne pensate di questo studio?
Buone Vacanze e Tanto Amore ancora.
Alla prossima short Review,
Marie C.
Revisione 27/12/2019
Sitografia
1 https://www.medicalnewstoday.com/articles/320465.php
2 https://www.nature.com/articles/s41598-017-18262-5

Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.