«Quando la nascita non è stata rosa e fiori» Un libro di verità, di consapevolezza, di dolore e di rinascita.
Inauguriamo la nuova rubrica del blog con l’ultimo libro di interesse ostetrico e materno.

Parliamo di Guarire dopo il parto. Quando la nascita non è stata rosa e fiori.
Anno di pubblicazione Luglio 2017. Casa editrice Bookabook-Saggistica. Autrice, Claudia Sfetez.
E’ possibile acquistarlo subito su Amazon o leggerlo gratuitamente su Kindle unlimited, in formato ebook.
Di questa nuova perla ne sono venuta a conoscenza grazie a Facebook e spinta dalla curiosità e dal feedback positivo che continuava a ricevere, l’ho voluto leggere pure io.
Stelline: ★★★★★
Di cosa parla?
Guarire dopo il parto è un libro che affronta il disagio femminile dopo un parto ‘traumatico’ o che è stato diverso dalle aspettative.
E’ una Guida per le madri e per le donne in genere. Il linguaggio è molto semplice, lo stile non artificioso. E’ ricco di spunti, riflessioni e suggerimenti pratici per aiutare il processo di cicatrizzazione fuori e dentro.
Perchè mi è piaciuto?
Cominciare la lettura del libro significa pure intraprendere un percorso personale di guarigione, fisico, emozionale, relazionale. Il testo ci mette faccia a faccia con il dolore e con le cicatrici che ognuno di noi si porta sia sulla pelle (da TC o episiotomia) che dentro. Questa cosa mi ha sconvolto come donna (e non madre). Il dolore come consapevolezza, come scoperta personale. Pensavo un libro per le sole mamme e invece la lettura ha guarito un pò anche me.
Approfondisce questa tematica delicatissima con citazioni e passi letterari. Il lato poetico, la mia debolezza.
Un esempio tra tutti? La poesia di Gibran, tratta da Il Profeta, che voglio qui riportare brevemente:
E una donna disse:
“Parlaci del Dolore”.
E lui disse:
Il dolore è lo spezzarsi del guscio
che racchiude la vostra conoscenza.
Come il nocciolo del frutto
deve spezzarsi
affinché il suo cuore possa esporsi al sole,
così voi dovete conoscere il dolore.
(..)
E’ la pozione amara con la quale
il medico che è in voi guarisce il vostro male.
Quindi confidate in lui
e bevete il suo rimedio in serenità e in silenzio.
‘Il dolore è l’inizio della guarigione stessa’.
Quale rivelazione più bella per le madri che stanno attraversando un post nascita difficile a causa di un parto ‘non rispettato’?
‘Guarire si può e il dolore è il punto di partenza.
Cadere nel baratro per poi rinascere’
Una guida per tutto
E’ una guida non solo per l’anima ma soprattutto pratica! Aiuta in quest’ottica le madri a relazionarsi con il proprio bambino, imparando a conoscersi pian piano, a prendersi cura l’uno dell’altro.

E’ ricca inoltre di contenuti, consigli, suggerimenti utili per le mamme che tornate a casa affrontano se stesse e il loro ‘corpo’ cicatrizzato da sole.
Il testo suggerisce infatti esercizi fisici, cura della cicatrice, rimedi naturali, uso di oli, massaggi e consigli sull’alimentazione per aiutare il processo di cicatrizzazione che è così intimo, così viscerale oltre che epidermico, che ne sono rimasta affascinata.
Utile anche per noi ostetriche naturalmente, il testo diventa punto di riferimento per approfondire questi consigli pratici da fornire alle nostre donne o per noi stesse. A tu per tu con tante pratiche soluzioni.
Le tematiche sono accompagnate dalle note bibliografiche, cosa che ho apprezzato molto vista la mia fissa con le evidenze. Sono rimasta affascinata dagli studi che dimostrano come alcune cellule del bambino rimangono in circolo nel sangue materno per poi depositarsi nei tessuti intorno alla cicatrice per aiutarla a guarire. Che atto di meraviglia.
E poi la curiosità sulla polarizzazione delle cellule e i ‘cambi di tempi’: ma chi ci aveva mai pensato al campo elettromagnetico a livello cellulare! E a quello che succede a livello della cicatrice. Curiose eh?! Correte a leggere!
A renderlo speciale secondo me è il coniugare la parte scientifica con la pratica, la poesia, la creatività e il simbolismo.
Concludendo
Potrei scrivere ancora e ancora e ancora ma mi fermo qui. Sapeste quanti appunti ho preso!
Convinta dell’utilità pratica e magica di Guarire dopo il parto ne consiglio assolutamente la lettura e l’acquisto! Sia per le madri che per noi professioniste.
Vi lascio il link alla fine del post.
Complimenti ancora alla nostra collega Claudia.
Se trovate utile questa nuova sezione del blog, lasciate pure un commento sotto l’articolo. Ve ne sarei grata.
E alla prossima Book Review 😉
Marie C.
Compra subito su Amazon

Ostetrica e Blogger.
L’informazione supportata dalle evidenze scientifiche consente la scelta informata e consapevole della Donna.
Complimenti maria !!!
Grazie Monica :*