La Vitamina D in gravidanza può prevenire l’asma durante l’infanzia. Lo studio

Secondo alcuni ricercatori, l’asma diagnosticata durante la prima infanzia ha origini ‘uterine’

Immagine dal web

Un’ultima ricerca pubblicata sul ‘The Journal of Allergy and Clinical Immunology’ ha dimostrato che un supplemento maggiore di vitamina D3 in gravidanza può proteggere il bambino durante l’infanzia dall’insorgenza di patologie come l’asma (o infezioni respiratorie).

Se ne deduce, quindi, come abbiamo ribadito sull’alimentazione in gravidanza, che la vitamina D ricopre un ruolo cruciale non solo per lo sviluppo di ossa, denti e vista ma anche dal punto di vista immunologico.

Lo studio.

Secondo Catherine Hawrylowicz, docente del King’s College di Londra,

la maggior parte dei casi di asma diagnosticati durante la prima infanzia implicano il fatto che l’origine della stessa sia fetale.

Questo perchè la vitamina D è un immune-modulator ed è evidente la sua implicazione nella risposta immunitaria del neonato.

Lo studio infatti condotto dal King’s College di Londra ha esaminato gli effetti sul sistema immunitario del nascituro dopo un supplemento vitaminico D3 materno di 4,400 IU al giorno durante il secondo e il terzo trimestre di gravidanza. Le quantità sono maggiori rispetto a quelle raccomandate dalle linee guida. Per saperne di più ti invito a leggere l’articolo che confronta le quantità a livello ‘internazionali’.

Cinquantuno gravide sono state randomizzate da 10 a 18 settimane di gravidanza e trattate con alte o basse dosi di supplemento di vitamina D.

I risultati.

I ricercatori analizzarono il sangue del cordone ombelicale per testare la risposta del sistema immunitario neonatale (linfociti T).

Lo studio dimostrò che i neonati di donne alle quali furono somministrate alte dosi di vitamina D3 hanno ‘potenziato’ il sistema immunitario con una maggiore presenza di innate citochine proinfiammatorie e una produzione di IL-17A, come risposta alla stimolazione dei linfociti T.

Componenti cellulari questi che potrebbero aiutare a proteggere l’infante dallo sviluppo dell’asma.

Conclusioni.

Naturalmente ulteriori studi futuri serviranno a dimostrare gli effetti a lungo termine sul sistema immunitario del bambino.

Di certo, un’ alta esposizione in gravidanza alla vitamina D, provoca una risposta immunologica al neonato che potrebbe difenderlo dalle insorgenze di patolgie respiratorie come l’asma.

Lo studio completo fu pubblicato dal The Journal of Allergy and Clinical Immunology.

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newletter!

 

E alla prossima short review 😉

Marie C.

Sitografia

http://www.upi.com/Health_News/2017/05/26/Study-Vitamin-D-during-pregnancy-may-prevent-childhood-asthma/6361495806369/

http://www.jacionline.org/article/S0091-6749(17)30575-4/abstract

33 Condivisioni

Rispondi